Il burro di arachidi si ottiene con i semi di arachide macinati, un prodotto cremoso, ricco di grassi e particolarmente diffuso negli Stati Uniti. Per la preparazione si tostano i semi di arachide a circa 160°, si cospargono con il 2-3% di sale (ovviamente ci sono quelli senza sale anche), si macinano e si impastano. I grassi parzialmente idrogenati vengono addizionati in quantità minime, sufficienti per imbrigliare i trigliceridi ricchi di acidi grassi insaturi, evitare il galleggiamento dell’olio in superficie e migliorare la spalmabilità del prodotto.
Proprietà Nutrizionali
Il burro di arachidi ha un alto contenuto di proteine, acido oleico, vitamina B3, vitamina E, magnesio, acido folico, arginina e fibre alimentari.
Energia 588 Kcal Proteine 25.1 g Ferro 1.87 mg – 23,4% RDA
Lipidi totali 50.39 g Arginina 2.72 g Calcio 43 mg – 4.3% RDA
Grassi saturi 10.5 g Carboidrati 19.56 g Fosforo 358 mg – 51.1% RDA
Grassi monoins. 24.2 g Zuccheri 9.22 g Magnesio 154 mg – 36.7% RDA
Grassi polinsaturi 14.16 g Fibre 6 g Manganese 1.46 mg – 63.7% RDA
Acido palmitico 5.9 g Vitamina E 9 mg – 59,9% RDA Potassio 649 mg – 13.8% RDA
Acido oleico 23.6 g Vitamina B3 13.4 – 83,8% RDA Rame 0.47 mg – 47.3% RDA
Acido linoleico 14.01 g Vitamina B5 1.06 – 21,2% RDA Selenio 5.6 mcg – 10.2% RDA
Colesterolo 0 g Vitamina B6 0.54 – 41,8% RDA Zinco 2.9 mg – 26.5% RDA