I semi di girasole sono alimenti di origine vegetale ricchi di grassi (insaturi) e appartengono alla categoria della frutta secca o semi oleosi. Dai semi di girasole si estrae un olio alimentare detto olio di girasole o olio di semi di girasole.
I semi di girasole contengono circa il 20-25% di proteine, oltre a vitamine del gruppo B e la preziosa vitamina E, in grado di rallentare l’azione dannosa dei radicali liberi, contrastando l’invecchiamento cellulare, che si avverte in tutte le funzioni dell’organismo.
Inoltre troviamo anche selenio, ferro, rame, fosforo, manganese, magnesio, potassio e zinco.
Proprietà nutrizionali
I semi di girasole sono alimenti molto calorici e comprendono lipidi, proteine e glucidi. I carboidrati sono prevalentemente complessi (amido), perfetti per fare il pieno di acidi grassi insaturi, sia polinsaturi (acido linoleico – omega 6) che monoinsaturi (acido oleico – omega 9). Inoltre, la vitamina E (o tocoferolo) è dotata del maggior effetto antiossidante, ricercata per la capacità di rallentare l’invecchiamento cellulare e proteggere l’organismo da alcune malattie degenerative.
Nei semi di girasole troviamo anche altre vitamine, come la B6 (piridossina), l’acido pantotenico (B5), i folati e la niacina (PP), mentre tra i minerali spicca l’ottimo contenuto in seleni, ferro, rame, fosforo, manganese, magnesio e zinco.