I fiocchi di latte vengono chiamati anche Cottage Cheese, e non è altrio che un formaggio fresco prodotto in Europa centrale; si tratta di un formaggio fresco ottenuto dalla cagliata di latte scremato e pastorizzato, prodotta dalla coagulazione ad opera di una piccola parte di caglio ed una buona parte di fermenti lattici. La fase successiva di lavorazione prevede la cagliata dei fiocchi di latte che viene lasciata riposare fino al raggiungimento di un pH prestabilito (4,8-4,9) quindi cotta lentamente, lavata, raffreddata, asciugata ed addizionata ad alcuni addensanti quali farina (di carrube) o alginato di sodio.
Proprietà Nutrizionali
Per 100g di parte edibile, i fiocchi di latte apportano:
- Energia 115 kcal
- Proteine 13g
- Glucidi 3,2g
- Lipidi 7,1g
- Sodio 290mg

Fiocchi di latte e contenuto proteico
I fiocchi di latte contengono vitamina A essenziale, una sostanza nutritiva di cui il corpo ha bisogno per la crescita delle cellule, vitamina B-5 o acido pantotenico, una vitamina che aiuta il corpo a rispondere allo stress e aiuta anche nelle funzioni cerebrali.
Interessante anche il profilo proteico: infatti contengono le caseine e una buona percentuale di proteine del siero, quindi un alimento valido per gli sportivi che hanno bisogno di una quota proteica elevata, e possono essere mangiati come spuntino, magari aggiungendo un frutto per equilibrare il pasto, oppure nello spuntino pre-nanna.