Il GH (growth hormone) è un ormone proteico secreto dall’ipofisi anteriore e la cui principale attività consiste nel promuovere indirettamente lo sviluppo somatico, ovvero la crescita dell’organismo. La secrezione di questo ormone è sotto diretto controllo dell’ipotalamo che attraverso specifici mediatori peptidici andrà a stimolare la secrezione di GH da parte di questa ghiandola.
Il rilascio di GH avviene sopratutto durante il sonno, in particolare nelle prime ore di sonno, dopo l’attività fisica, stress, traumi ed infezioni; in media viene secreto circa 1 mg di GH al giorno.
Funzioni del GH
- Collabora con gli ormoni tiroidei, con gli ormoni sessuali steroidei e con l’IGF-1 al processo di sviluppo e accrescimento dell’apparato scheletrico;
- favorisce la mobilizzazione dei grassi, stimola la lipolisi;
- aumenta l’ossidazione degli acidi grassi, favorendo il dimagrimento e la sintesi di corpi chetonici nei tessuti;
- la somministrazione cronica di GH ha effetti iperglicemizzanti con ridotta utilizzazione di glucosio, ridotta glicogenosintesi ed insulino resistenza;
- promuove l’assorbimento di acqua a livello intestinale e la ritenzione di sodio a livello renale, con conseguente accumulo di fluidi extracellulari ed aumento della pressione arteriosa.
GH e alimentazione

Il GH è coinvolto in altri processi metabolici come la ritenzione del calcio, la funzionalità pancreatica, la stimolazione del sistema immunitario.
Per prevenire il calo della produzione dell’ormone della crescita è necessario mantenersi attivi e praticare la giusta quantità di esercizio fisico; inoltre sono presenti anche alcuni cibi che possono aiutare a migliorare la secrezione del GH, ovvero:
- Fave: appartengono alla famiglia delle leguminose e sono ricche di vitamine e minerali, contengono anche una specifica sostanza chiamata levodopa capace di aumentare i livelli di dopamina e testosterone nel sangue.
- Uova: sono una fonte di proteine nobili, e molti body builder le consumano abitualmente nella propria alimentazione per aumentare la propria massa muscolare; l’albume che apporta solo proteine e micronutrienti senza contenere grassi né colesterolo.
- Bacche di goji: alto contenuto di vitamine e minerali, che vanno a stimolare la produzione di ormoni, come il GH. Le bacche di goji sono anche ricche di arginina e glutammina, indispensabili per la produzione dell’ormone della crescita.
- Parmigiano Reggiano: è ricco di peptidi bioattivi che possono andare a stimolare la secrezione ormonale, compresa quella del GH.
- barbabietola: radici generalmente poco usate ma rappresentano una fonte importante di molti nutrienti, vitamine e minerali.