Lo strongman è uno sport che testa ai massimi livelli la forza degli atleti tramite varie prove davvero molto dure. In pratica le dure gare consistono nello spingere ruote di camion o di trattori, alzare palle enormi di marmo, ed ancora sollevare automobili da un lato, e altre cose davvero pesanti che una persona comune non immagina minimamente di spostare..
Alimentazione Strongman
Il fisico da strongman è composto da uomini grossi muscolarmente e spesso grassi, ed è davvero difficile vedrete uno di questi uomini forzuti dotato di un fisico magro e definito, tranne rari casi.
Infatti mangiano a dirotto per aumentare le calorie giornaliere i non seguono nessuna dieta specifica per la forza o la massa muscolare come i bodybuilder; prediligono pasti ipercalorici come pasta, salciccie e carne a volontà, il tutto condito da vino e birra.
I veri natural in questo sport comunque ci sono: esistono ma si riconoscono subito perché sono secchi e grassocci, e spostano pesi contenuti, lontani anni luce dagli enormi carichi che fanno i professionisti.
Allenamento Strongman
Gli strongman eseguono dei movimenti che non servono assolutamente a nulla per sviluppare i muscoli, in quanto non hanno azioni mirate concentriche ed eccentriche, ma quasi sempre in questi casi i muscoli lavorano in isometria pura.

Il bodybuilding naturale invece può costruire nel tempo, grossi muscoli, definiti e forti.
Esistono tanti esercizi utili per allenarsi, come:
- Stacco da Terra: lo Stacco da terra è l’esercizio dove l’uomo riesce ad utilizzare i carichi più elevati e quindi è uno degli esercizi base degli strongman. Consigliamo protocolli piramidali sino ad arrivare al 3RM che equivale al 90% del massimale. Pertanto partite con il 60% per il massimo delle ripetizioni, poi 70%, 80% e 90% fino a cedimento muscolare.
- Trap Bar Carry: è possibile adottare anche protocolli a tempo del tipo 30 secondi di lavoro e 30 secondi di riposo, adattando ovviamente il tutto al vostro livello di forma fisica; si possono utilizzare anche grossi manubri (il peso varia da individuo a individuo).
- Military press: si può effettuare con un bilanciere. Gli strongman infatti usano il log, ovvero un cilindro metallico della lunghezza minima di circa 140 cm sino ad oltre due metri, con un corpo del diametro medio di 30-35 cm e due maniglie interne perpendicolari ad esso distanziate tra loro di circa 60 cm. Le misure variano a seconda del tipo di log e di chi organizza la gara.
Gli uomini più forti
Si inizia con Žydrūnas Savickas, un powerlifter e strongman lituano che si è aggiudicato per quattro volte la competizione World’s Strongest Man, nel 2009, 2010, 2012 e 2014, oltre a numerose competizioni nazionali e internazionali.
Dmytro Khaladzhi è un atleta ucraino, campione del 1 ° campionato della Federazione ucraina Powerlifting (in panca piana) nel 2009. Ha sollevato una pietra da 152 kg, con una sola mano. Dmytro è stato in grado di sollevare un tubo di un gasdotto lungo un metro (1.022 kg) per 12,5 secondi.
Andrey Malanichev è un sollevatore russo pluridecorato che ha vinto molti tornei internazionali, è stato nominato il più forte sollevatore del mondo per ben due volte (2011 e 2014); durante la sua carriera Andrey ha battuto più di 20 record mondiali.
Mariusz Zbigniew Pudzianowski, atleta dotato di grandi doti e prestazioni ai massimi livelli, è un sollevatore, artista marziale misto, strongman powerlifter polacco. Ha vinto il titolo di World’s Strongest Man per cinque volte (2002, 2003, 2005, 2007 e 2008) diventando l’atleta che ha vinto più volte.
Eddie Hall è uno strongman britannico vincitore di diversi trofei quali UK’s Strongest Man e England’s Strongest Man, gareggia nel World’s Strongest Man ed è l’attuale detentore per il record mondiale di stacco da terra.
Hafthor Bjornsson detto anche Thor, ha sollevato 474 chili e battuto il suo precedente record; ha vinto l’Arnold Strongman Classic 2019 arrivando a sollevare 474 kg nel deadlift. E’ un vero gigante e proviene dall’Islanda, in misure anglosassoni è alto 6 piedi e 9 pollici e pesa 440 libbre, ovvero ben 199,500 kg per 206 cm di altezza.
È il primo uomo al mondo ad aver staccato da terra 500 kg (1102.3 lbs), record effettuato il 9 luglio 2016 agli Europe’s Strongest Man, mentre a livello internazionale ha partecipato annualmente a diverse competizioni, quali Europe’s Strongest Man, World’s Strongest Man ed Arnold Strongman Classic.
Brian Shaw è un sollevatore e strongman statunitense, è stato quattro volte vincitore del titolo di World’s Strongest Man (2011, 2013, 2015 e 2016). Dedica molto tempo all’alimentazione, spende 30 minuti per ogni pasto e considerando le sue pause per il cibo, sei volte al giorno, assume quotidianamente 10.000 calorie!
Benedikt Magnússon è uno strongman e campione di sollevamento pesi islandese, detiene il record mondiale di stacco da terra senza equipaggiamento con 461 kg (1.016 libbre), Squat 420 kg e distensione su panca senza equipaggiamento 220 kg.