Dexter Jackson è nato a Jacksonville, in Florida, negli Stati Uniti nel novembre 1969, ed è un bodybuilder professionista che ha gareggiato per la prima volta nel lontano 1998 (il suo primo titolo della Federazione Internazionale di Bodybuilding e Fitness IFBB).
Denominato anche come The Blade, ha conquistato il primo posto in competizioni come Arnold Classic Europe 2015, Mr. Olympia 2008 e Master Olympia & Pro World 2012 e all’Arnold Classic cinque volte nel 2005, nel 2006, nel 2008, nel 2013 e nel 2015, tutto da IFBB.
Allenamento Dexter Jackson
Durante gli intensi allenamenti, Dexter preferisce sentire che i suoi muscoli vengono effettivamente lavorati invece di portare semplicemente pesi e ripetere i classici movimenti.

Ricordiamo che ha lavorato con professionisti come George Farah, ex bodybuilder, nutrizionista sportivo e consulente nutrizionale dell’attore Dwayne Johnson e Charles Glass, il bodybuilder leader a livello mondiale.
Misure dell’atleta:
- Altezza atleta – 168 cm.
- Peso competitivo – 102 kg.
- Peso in bassa stagione – 108 kg.
- Il volume del bicipite è di 55 cm.
- Il volume del torace è di 136 cm.
- Vita – 70 cm.
Lunedì – Allenamento al quadricipite
- Leg Extension: 4 serie da 20 a 30 repliche
- Squat: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Squatting hack: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Estensione gamba: 3 serie da 10 ripetizioni.
Martedì – Allenamento al seno e al polpaccio
- Supine nella barra: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Inclinare premere con manubri: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Flye con manubri: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Sollevamento polpaccio in piedi: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Elevazione del polpaccio in posizione seduta: 4 serie da 10 a 15 ripetizioni.
Mercoledì – Back Training
- Pulldown Lat: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Remanda nella barra T: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Sollevamento Terra Bar: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Canottaggio con corda: 3 serie da 8 a 10 ripetizioni.
Giovedì – Allenamento spalla e schiena della coscia
- Pressa manubri: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Incline Lateral Side Lying: 3 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Sollevamento deltoide posteriore: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Gamba seduta: 5 serie di 10 repliche.
– Superset (due esercizi senza intervallo tra uno e l’altro)
- Gamba sdraiata: 4 serie di 10 repliche
- Sollevamento del terreno con gambe rigide: 4 serie da 10 ripetizioni.
Venerdì – Allenamento bicipiti e tricipiti
- Infilare la barra EZ: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Thread hammer: 4 serie da 8 a 10 ripetizioni
- Discussione del predicatore: 4 serie da 8 a ripetizioni.
L’allenamento di Dexter Jackson prevede anche tre serie di 50 sit-up, tre serie di 40 ripetizioni di alzata del ginocchio e tre serie di 30 ripetizioni addominali sulla corda, e ben 30 minuti di esercizio aerobico due volte al giorno, al mattino e alla sera, sei giorni alla settimana.
Dieta di Dexter Jackson
Così come il duro allenamento anche l’alimentazione è abbastanza rigida, come a ogni atleta bodybuilder professionista.
Jackson inizia la giornata con un pasto pieno di carboidrati in modo da poter ottenere energia per la giornata, usando frullati con gli integratori per assumere ancora più energia e fornire proteine, carboidrati, vitamine e minerali.
Il bodybuilder ha anche dichiarato che non controlla le calorie che assume con un conteggio e che lascia che il suo corpo gli dica quando è ora di mangiare di nuovo.
Pasto 1 – 8:00: 1 pacchetto di cereali e 2 misurini del frullato Nitro Tech, con 440 calorie, 75 g di proteine, 36 g di carboidrati e 3 g di grassi.
Pasto 2 – 8:30: Shake pre-allenamento Nano Steam.
Pasto 3 – 10:30: Post-allenamento shake con 1 confezione di Meso-Tech e 1 misurino di Nitro-Tech, con 410 calorie, 57 g di proteine, 35 g di carboidrati e 5 g di grassi.
Pasto 4 – 13:00: 2 tazze di lattuga con cipolla e zenzero, 1 zuppa di miso fatta con tofu, cipolla, ravanello, funghi daikon e pasta ramen, 12 gamberetti con sale, pepe, salsa di soia e burro, 170 g di aragosta con sale, pepe, limone e burro, 1 tazza di riso bianco con salsa di soia, burro all’aglio, piselli e carote e 1 tazza di funghi, zucchine e cipolla. Tutto questo ammonta a 770 calorie, 60 g di proteine, 85 g di carboidrati e 18 g di grassi.
Pasto 5 – 15:30: Agitare con 1 confezione di Meso-Tech e un cucchiaio di Nitro-Tech, che porta 410 calorie, 57 g di proteine, 35 g di carboidrati e 5 g di grassi.
Pasto 6 – 6:30 pm: 350 g di bistecca, 1 porzione di purè di patate con aglio, funghi a fette e salsa carbenet. Il pasto ha 975 calorie, 58 g di proteine, 33 g di carboidrati e 66 g di grassi.
Pasto 7 – 10:30 pm: 8 albumi, 2 tuorli d’uovo, 4 pezzi di pancetta di tacchino, con 330 calorie, 48 g di proteine e 13 g di grassi.
Pasto 8 – 11:30 PM: 20 mandorle, che apportano circa 139 calorie, 5 grammi di proteine, 4 grammi di carboidrati e 12 grammi di grassi.