L’olio di oliva è un grasso monoinsaturo, mentre gli acidi grassi più rappresentati sono l’oleico, il linoleico e il palmitico. Esso contribuisce all’accrescimento corporeo, al processo di mielinizzazione del cervello e alla formazione delle ossa.
Queste tipologie di grassi hanno effetti benefici per la riduzione di colesterolo, a discapito dei grassi saturi che aumentano i livelli di LDL andando a formare nel vaso sanguigno delle ostruzioni che induriscono il vaso e ne causano la rottura.
Olio d’oliva e Body Building
Il miglior Olio Extravergine di Oliva nasce dalla prima spremitura delle olive. La qualità dell’Olio Evo è un parametro importantissimo da non sottovalutare, perché ne influenza le proprietà benefiche che apporta.
Per chi pratica attività sportiva è consigliabile usarlo crudo e cotto a basse temperature; inoltre fornisce un’ottima quantità di calorie ed è consigliato per chi vuole aumentare il proprio introito calorico senza appesantirsi, aspetto fondamentale per i Body Builder che non riescono ad assumerne la giusta quantità calorica giornaliera per crescere.

Si tratta di un alimento dalle molteplici virtù, indispensabile durante l’infanzia in quanto contribuisce all’accrescimento corporeo, al processo di mielinizzazione del cervello e alla formazione delle ossa, l’olio è anche un coadiuvante nella resistenza alle infezioni.
Durante l’età adulta è efficace nella prevenzione dei disturbi delle arterie e del cuore, abbassa il livello di colesterolo nel sangue e riduce il rischio di malattie cardiache; inoltre ha una funzione antinvecchiamento per la pelle e per le ossa in quanto è ricco di vitamina E, betacarotene (provitamina A) e tutta una serie di sostanze antiossidanti come i composti fenolici.
Curiosità
I grassi monoinsaturi dell’olio d’oliva sembrano agire come un nutriente anti-catabolico. Questo significa che sono in grado di prevenire la ‘disgregazione’ del tessuto muscolare abbassando il livello della proteina chiamata TNF-α (tumor necrosis factor-α) collegato alla debolezza e all’atrofia muscolare.

L’olio Extra Vergine d’Oliva non provoca l’aumento del TNF-α ma potrebbe essere coinvolto nella sua diminuzione. Per questa ragione, contribuisce alla costruzione del muscolo riducendo il livello d’infiammazione che interviene quando il muscolo è sottoposto a un lavoro intenso.
E’ ottimo per l’aumento della massa muscolare; proprio per questo molti bodybuilder introducono l’Olio Extra Vergine d’Oliva come parte importante del loro regime nutrizionale.
Ulteriori benefici provengono dai polifenoli dell’Olio Extra Vergine d’Oliva, l’oleocantale, un derivato del tirosolo, cui si riconoscono elevate proprietà anti infiammatorie. Si distingue per l’alto livello di composti fenolicianti-infiammatori oltre che di oleaceina un derivato dell’idrossitirosolo e potente antiossidante.